• Skip to main content
  • Skip to site footer

Espansione Online

Espandiamo le Conoscenze Finanziarie

Lavoro

Come Aprire Impresa di Facchinaggio

L’impresa di facchinaggio è definita tale quando svolge un’attività di movimentazione di merci o prodotti attraverso l’utilizzo di macchinari, mezzi meccanici o attrezzature tecnologiche comprensive di attività preliminari o complementari della movimentazione di questi prodotti. Fanno tutti parte di un’impresa di pulizia i portabagagli, i facchini e pesatori di mercati agroalimentari, facchini degli scali ferroviari, …

Leggi TuttoCome Aprire Impresa di Facchinaggio

Come Scrivere Curriculum in Inglese

Il curriculum in inglese è diverso da quello tipico italiano e non dovrebbe mai essere composto da più di due pagine. Molto importante è mettere come prima cosa sempre il nome, poi il cognome , al centro del foglio come mostra il video. Poi, appena sotto dovranno essere messi l’indirizzo, il numero di telefono e …

Leggi TuttoCome Scrivere Curriculum in Inglese

Come Aprire un Birrificio

Il microbirrificio è un’attività di produzione e vendita di birra artigianale e viene definito tale quando non supera la produzione di 10.000 ettolitri l’anno. Quando alla produzione e alla vendita si vuole anche affiancare la somministrazione della birra il microbirrificio verrà definito brewpub. La prima cosa da fare per poter aprire un microbirrificio è la …

Leggi TuttoCome Aprire un Birrificio

Criteri di Inquadramento del Lavoratore

L’attività che il lavoratore si impegna a prestare costituisce l’oggetto del contratto di lavoro e riveste un’importanza fondamentale al fine di determinare quali sono i diritti e doveri delle parti. Per tale motivo, acquista particolare rilievo, per il lavoratore, la conoscenza della propria posizione professionale. Al riguardo, l’art. 96, co. 1, disp. att. cod. civ., …

Leggi TuttoCriteri di Inquadramento del Lavoratore

Part Time e Computo Dipendenti

Nelle ipotesi in cui la legge o il contratto collettivo facciano riferimento alla consistenza dell’organico aziendale ai fini dell’applicazione di determinati istituti economici/normativi (come, ad esempio, l’art. 35 Stat. Lav. relativamente al campo di applicazione della legge; l’art. 3, L. n. 68/1999 che commisura l’obbligo di assunzione dei disabili e delle categorie protette all’entità dell’organico …

Leggi TuttoPart Time e Computo Dipendenti
  • Previous
  • Go to page 1
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Go to page 6
  • Next

Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Lavoro
  • Soldi