• Skip to main content
  • Skip to site footer

Espansione Online

Espandiamo le Conoscenze Finanziarie

Come Gestire l’Assunzione del Personale

Finalmente siamo in condizione di decidere. Abbiamo visto e sentito tutto, abbiamo analizzato tutto, abbiamo immaginato tutto……. Siamo finalmente pronti e soprattutto, sicuri e fiduciosi sul nuovo candidato. Ci sono adesso le cose pratiche da affrontare: gli ACCORDI PRELIMINARI, come affrontare il PRIMO GIORNO, come utilizzare i suoi COLLEGHI come ALLEATI, e l’importantissimo RAPPORTO INIZIALE.

Gli Accordi Preliminari cominciano chiamando il candidato comunicandogli che l’azienda ha deciso positivamente per la sua assunzione . Innanzitutto credo sia un dovere preciso del titolare o del responsabile della selezione effettuare la chiamata personalmente. La migliore segretaria del mondo non gratificherà mai un neo assunto quanto il “grande Capo” e siccome partire bene è importante consiglio di mettere mano alla cornetta personalmente. Mentre vi accingete ad effettuare la chiamata, date sempre come scontate le seguenti ipotesi
Il candidato non è interessato all’offerta
Il candidato ha problemi di varia natura
Il candidato non è immediatamente disponibile
Il candidato chiede tempo per riflettere

Nella logica dello scegliere e farsi scegliere è sempre possibile che il candidato possa rifiutare la vostra offerta: nessun problema, morto un papa…….(fatevi almeno dire il perché n.d.r.) Diverso è invece affrontare i punti due, tre e quattro. Se il problema è riconducibile a questi punti significa che l’offerta è stata accettata ma che qualcosa impedisce l’accordo. Nel caso 2 bisogna analizzare la natura dei problemi e l’unico consiglio certo è l’uso del buon senso e dell’elasticità mentale: infondo lui vuole questo lavoro e voi siete disposti ad offrirglielo. Il caso 3 ha valore proporzionale all’urgenza che avete di una nuova risorsa umana: siete disposti ad aspettare oppure no ? Cosa vi impedisce di aspettare? Sarà più costoso aspettarlo o ricercare un altro candidato come lui? Avete il sostituto pronto ? Sono queste alcune considerazioni che dovremmo affrontare prima di chiamarlo in modo da poter decidere una soluzione subito ed in diretta telefonica. Se deciderete di aspettarlo cercate di andare nei dettagli operativi: quando arriverà, se può nel frattempo passare saltuariamente per studiare e conoscere colleghi ed ambiente, se può comunque impegnarsi contrattualmente fin d’ora con voi. Tutto questo solo per non correre troppi rischi nell’aspettare qualcuno che potrebbe non arrivare mai. Il caso 4 è il più complesso da trattare. So che la prima cosa che viene in mente in quei momenti è : “ma su cosa mai dovrà riflettere !!!”. Questo è nella natura umana. Più grave cominciare a darsi risposte del tipo “non ha voglia di lavorare”, “pensavo fosse un tipo più deciso”, “ecco il solito perditempo”, “chi non mi ama non mi merita” e così via. Siate tolleranti. Spesso abbiamo a che fare con giovani la cui indecisione è frutto di credenze dell’ambiente o della famiglia e quindi necessitano di un po’ di tempo per riflettere
La migliore tattica da usare in questi casi è fornire ulteriori informazioni: “vuole sapere o conoscere qualche dettaglio che non le è parso chiaro ?”, “ Perché non torna qui e con molta tranquillità mi espone le sue perplessità ?”, “C’è qualcosa che posso fare per aiutarla a decidere ?”, “ C’è qualcosa che ostacola la sua scelta”. L’atteggiamento utili sarà quello di mettersi “di fianco” al candidato perplesso, come un fratello maggiore o un amico più esperto. Offrite aiuto e razionalità: è la cosa migliore

“vuole sapere o conoscere qualche dettaglio che non le è parso chiaro ?”, “ Perché non torna qui e con molta tranquillità mi espone le sue perplessità ?”, “C’è qualcosa che posso fare per aiutarla a decidere ?”, “ C’è qualcosa che ostacola la sua scelta”. L’atteggiamento utili sarà quello di mettersi “di fianco” al candidato perplesso, come un fratello maggiore o un amico più esperto. Offrite aiuto e razionalità: è la cosa migliore.

Nel caso in cui si raggiunga un accordo, è utile firmare una lettera di impegno all’assunzione, in modo da garantire le due parti.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Aprire un’Attività di Allevamento di Suini

  • Come Aprire un’Attività di Allevamento di Bollini

  • Come Aprire un Allevamento Professionale di Pollame

  • Cosa Sapere Prima di Iniziare a Vendere Online

  • Come Aprire un Negozio Intimissimi in Franchising

Previous Post:Volantini nelle Cassette della Posta Condominiali – Come Vietarli
Next Post:Installazione di Telecamera sul Pianerottolo di Casa – Cosa Bisogna Sapere

Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Lavoro
  • Soldi