• Skip to main content
  • Skip to site footer

Espansione Online

Espandiamo le Conoscenze Finanziarie

Come Ottenere il Rimborso del Biglietto del Treno

Per chi si muove spesso in treno uno dei problemi più antipatici da affrontare è il ritardo, se non la soppressione del viaggio, specialmente quando a causa di questo perdiamo un evento importante o una coincidenza. Purtroppo niente in questo caso può rimediare all’imprevisto, ma forse un rimborso del biglietto può consolarci.

In caso di ritardo del treno può essere chiesto un bonus, ovvero un biglietto valido per un periodo di tempo (che dipende dalla categoria di treno che abbiamo utilizzato).

Abbiamo 12 mesi di tempo dalla data del viaggio per richiedere il bonus, andando presso la biglietteria di una stazione, oppure inviando il biglietto (del quale è utile tenere una fotocopia) ed i propri dati agli uffici regionali.

Si può richiedere il bonus:
– con un minimo di 25 minuti di ritardo, viaggiando su treni AV, AV Fast, ES* o ES* Fast, che vale il 50% del biglietto pagato.
– con un minimo di 30 minuti di ritardo, viaggiando su treni Eurostar City, Intercity o Eurocity, che vale il 30% del biglietto, compresa la prenotazione.
– con un minimo di 60 minuti di ritardo, viaggiando su treni Espresso o Intercity notte o EN, che vale il 30% del biglietto.

Risulta essere importante però ricordarsi che non vengono rilasciati bonus se il ritardo avviene per cause di forza maggiore, scioperi (fino a tre ore dopo la fine), per lavori sulle ferrovie già programmati, per fatti causati da terzi (come occupazione dei binari, manifestazioni) o calamità naturali, quali incendi o allagamenti.
Inoltre non possono ricevere bonus coloro che hanno un Abbonamento, dal quale non è divisibile il prezzo del singolo viaggio.

Risulta essere inoltre possibile richiedere, entro 12 mesi, un bonus per il malfunzionamento dell’ aria condizionata durante il viaggio, pari al 30% del biglietto se si viaggia su un treno Alta Velocità o un Eurostar, e del 30% su un Intercity. Per il rimborso però è necessario che il personale del treno annoti sul biglietto il disservizio.

Si può ottenere il rimborso dell’intero biglietto:
– se il treno viene soppresso;
– se in partenza ha già più di un’ora di ritardo;
– se a causa di un altro treno in ritardo abbiamo perso il treno in questione.

In questi casi bisogna chiedere immediatamente al personale il rimborso, o eventuali annotazioni sul biglietto, come spiegato in questa guida.

Se si perde la coincidenza con l’ultimo treno della giornata, Trenitalia garantisce una sistemazione per la notte, di qualità media, ed il biglietto per il primo treno del giorno dopo.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Riconoscere Banconote Euro False

  • Come Sviluppare un’Identità Aziendale

  • Negozi Online e Comunicazione Multicanale

  • Cosa Sono le Medie Mobili

  • Rumore del Vicino – Quando Diventa un Reato

Previous Post:Come Arruolarsi nell’Arma dei Carabinieri
Next Post:Outplacement – Definizione e Significato

Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Lavoro
  • Soldi