• Skip to main content
  • Skip to site footer

Espansione Online

Espandiamo le Conoscenze Finanziarie

Come Aprire un’Attività di Allevamento di Suini

Ti piace abitare in campagna o comunque stare all’aria aperta, a stretto contatto con la natura? Ti piacciono gli animali e non avresti problemi a prenderti cura di loro? Se è così potresti pensare di iniziare un’attività di allevamento di bestiame, ad esempio di suini. In questa guida ti spiegherò tutti i passi necessari per poter rendere reale tutto questo, tenendo in considerazione che è un lavoro molto impegnativo, adatto solo a chi ha tanta pazienza. Leggila con attenzione e buona fortuna!

Per aprire un’attività di allevamento animali (di qualsiasi animale si tratta) dovete prima porvi una domanda: quale sarà la finalità dell’allevamento? Ad esempio si può allevare per la produzione del latte, della lana o per la macellazione. Aprire un allevamento di suini significa aprire un allevamento di animali che andranno al macello e di questo bisogna essere ben coscienti. Per prima cosa, vi serve un buon appezzamento di terreno per poter far stare bene tutti gli animali, delle zone al coperto per far dormire gli animali e con un buon impianto di alimentazione per suini e delle zone separate dove poter tenere i cuccioli o le femmine gravide o entrambi durante il periodo dell’allattamento.

Predisposto tutto ciò, è bene passare a richiedere i primi permessi. Bisogna aprire una partita iva e recarsi al Comune di appartenenza per segnalare l’inizio dell’attività. Successivamente, bisogna registrare l’impresa al Registro delle Imprese e al R.E.A. (Repertorio Economico Amministrativo). Ottenuti tutti questi permessi, l’attività può essere avviata tranquillamente. Il secondo passo, dopo l’acquisto degli animali da allevamento, è quello di chiamare un Medico Veterinario che dovrà seguirci in tutte quelle che sono le azioni per la tutela della salute degli animali e che ci darà indicazioni sui luoghi e sui cibi più salutari.

Infine, è necessario tenere un registro contabile, dove annotare tutte le azioni di carico e scarico degli animali, gli acquisti e le vendite di questi ultimi Essendo quello dei suini un allevamento ai fini alimentari e quindi per il macello) bisognerà entrare in contatto con una serie di acquirenti, quali ad esempio le Macellerie a cui fornire gli animali da portare a macello o direttamente con i singoli macelli, predisposti sul territorio

Il lavoro non è per niente semplice e richiede un impegno costante 24 ore su 24 e sette giorni su sette.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Aprire un’Attività di Allevamento di Bollini

  • Come Aprire un Allevamento Professionale di Pollame

  • Cosa Sapere Prima di Iniziare a Vendere Online

  • Come Gestire l’Assunzione del Personale

  • Come Aprire un Negozio Intimissimi in Franchising

Previous Post:Come Aprire un’Attività di Allevamento di Bollini

Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Lavoro
  • Soldi